Con 'Il fantasma di Mozart' si conclude la produzione di Unione Musicale, Teatro Stabile e Conservatorio di Torino per i 250 anni del passaggio in città del compositore.
Dopo i primi due episodi, che ad oggi contano 5.000
visualizzazioni e ancora visibili gratis su YouTube e sul sito
dell'Unione Musicale, dal 31 marzo sarà disponibile anche la
terza e ultima puntata 'Il fantasma di Mozart'.
Un lavoro tratto dal romanzo omonimo di Laura Mancinelli,
regia di Olivia Manescalchi, con l'attore Marcello Spinetta e
giovani musicisti del Conservatorio. "Di questo lungo racconto -
spiega la regista - ho cercato di mantenere lo spirito sospeso
del rapporto dei due protagonisti: un uomo e una donna. Una
storia divertente che racconta di telefonate anonime alla
protagonista femminile durante le quali si sente solo la musica
di Mozart. Dialoghi enigmatici tra i due fanno da contrappunto
alla musica suonata e presentata sotto un altro punto di vista".
"Un viaggio iniziatico nell'opera di questo genio assoluto",
aggiunge Antonio Valentino, direttore artistico dell'Unione
Musicale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA