/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali: Tresso incontra Marchisio, è esempio di civismo

Comunali

Comunali: Tresso incontra Marchisio, è esempio di civismo

Proseguono incontri candidato primarie centrosinistra

TORINO, 09 giugno 2021, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A pochi giorni dal voto delle primarie del centrosinistra di Torino, Francesco Tresso prosegue il suo percorso. Il candidato civico ha incontrato questa mattina l'ex calciatore della Juventus Claudio Marchisio, "un torinese con il quale condivido l'amore per la città - scrive Tresso su Facebook - e che ha a cuore il futuro di Torino".
    "Claudio ha dimostrato grande sensibilità e attenzione su molti temi che sono prioritari anche nel nostro programma e rappresenta un esempio di civismo prezioso e necessario", aggiunge Tresso, che in queste settimane si è confrontato con tante realtà del territorio sulle priorità della Città.
    Tra le dimostrazioni di sostegno quello della lista Sinistra Ecologista, dalla Rete Civica locale e degli amministratori del Nord Italia, tra i quali si evidenzia il sostegno di Piero Bassetti, già primo presidente della Regione Lombardia.
    L'endorsement nella giornata di ieri arriva anche dall'ex Ministro ed economista Fabrizio Barca del Partito Democratico.
    Tra i sostenitori più vicini il professore Mario Calderini, il manager culturale Paolo Verri, il musicista Max Casacci, Ilda Curti, ex assessora delle amministrazioni Chiamparino e Fassino, e Marco Grimaldi, capogruppo in Regione di Liberi Uguali e Verdi (Luv). Apprezzamenti anche dai vertici del movimento Fridays for Future di Torino, dal Partito Volt, dall'Arci e dalle Sardine, sia a livello locale che nazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza