/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Aiop, abbattere liste d'attesa entro un anno

Sanità

Sanità: Aiop, abbattere liste d'attesa entro un anno

Perla, sfida si può vincere con integrazione pubblico e privato

TORINO, 16 luglio 2021, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Integrare il sistema privato con quello pubblico affinché i pazienti si possano appoggiare all'uno o all'altro indifferentemente e quindi recuperare l'attività ordinaria abbattendo entro un anno le liste di attesa: è l'obiettivo dell'Aiop, l'organizzazione datoriale aderente a Confindustria che in Piemonte raggruppa 39 strutture, riunita oggi al Castello di Verduno (Cuneo) per l'assemblea degli imprenditori associati. Presente il presidente della Regione, Alberto Cirio, che ha ringraziato la sanità privata per il prezioso supporto dato nella fase pandemica e nell'attivazione e gestione di numerosi hub di vaccinazione.
    "Vogliamo affrontare la ripresa con coraggio e determinazione- ha commentato Giancarlo Perla, presidente di Aiop Piemonte - come abbiamo fatto con la sfida del Covid e recuperare i mesi e le prestazioni rimaste senza risposta.
    Migliaia di persone hanno atteso e stanno ancora attendendo prestazioni in alcuni casi salvavita o comunque fondamentali per la qualità della vita. Per tornare alla normalità dobbiamo integrarci con il sistema sanitario pubblico e riuscire insieme ad azzerare in un anno le liste di attesa. Questa è la sfida che vogliamo cogliere. Siamo una risorsa del sistema e uno strumento per uscire insieme da questo periodo difficile".
    La sanità privata incide per l'8% sul bilancio della Regione ed eroga prestazioni all'incirca del 20%, è un modello virtuoso che si esprime anche attraverso investimenti in tecnologia, in formazione, in qualità dei servizi erogati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza