/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camera, Mario Calabresi intervista Martin Parr

Camera, Mario Calabresi intervista Martin Parr

Giovedì alle 18,30, fotografo in collegamento da Bristol

TORINO, 16 novembre 2021, 16:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giovedì 18 novembre, alle ore 18.30, Camera - Centro Italiano per la Fotografia propone il primo di un ricco calendario di appuntamenti legati alla mostra Martin Parr. We Love Sports: l'incontro, dal titolo Match Point, vedrà confrontarsi sul tema della fotografia e dello sport Martin Parr e Mario Calabresi, accompagnati da Walter Guadagnini e Francesca Lavazza. Il fotografo Martin Parr, protagonista della fotografia internazionale e membro di Magnum Photos, sarà in collegamento dal proprio studio di Bristol dal quale dialogherà con Calabresi, in presenza a Camera, appassionato di fotografia e autore del volume "A occhi aperti". Insieme ripercorreranno le tappe salienti della brillante carriera di Parr, a partire dai primi progetti realizzati in bianco e nero, fino alle iconiche fotografie a colori, in un confronto in grado di far emergere la capacità del linguaggio fotografico di raccontare il nostro presente.
    Nell'incontro si parlerà delle tante immagini presenti nella mostra Martin Parr. We Love Sports a Camera, visitabile fino al 13 febbraio 2022, così come dell'importante collaborazione fra l'autore inglese e il Gruppo Lavazza, grazie al quale Parr ha ritratto, con la sua riconoscibile e spiccata ironia, i comportamenti e le stranezze dei tifosi delle principali competizioni tennistiche mondiali. Una collaborazione tra il fotografo e Lavazza nata nel 2008, che ha portato anche alla realizzazione del volume Match Point, edito da Phaidon, che include oltre 80 fotografie tratte dal suo lavoro più recente sul tennis, con una selezione di scatti totalmente inediti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza