/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Energia: teatro offre grappa a spettatori per riscaldare

Energia: teatro offre grappa a spettatori per riscaldare

Iniziativa del Baretti, a Torino, per la prima di 'Arte'

TORINO, 16 novembre 2022, 20:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un bicchierino di grappa per tutti gli spettatori per far fronte alla riduzione delle temperature a causa del caro bollette che impone di limitare l'accensione degli impianti di riscaldamento. È quanto ha deciso di offrire questa sera la direzione del Teatro Baretti di Torino al suo pubblico in occasione della prima dello spettacolo 'Arte', di Yasmina Reza, con Mauro Bernardi, Elio D'Alessandro e Alessandro Cassutti, con la regia di Alba Maria Proto.
    "Non abbiamo idea se continueremo con questa iniziativa - ha detto Rosa Mogliasso, portavoce del Teatro - si tratta di qualcosa di reale, la grappa scalda, ma soprattutto di una provocazione per lanciare un messaggio: andare a teatro merita sempre, anche se fa un po' più freddo. Condividere l'arte del teatro con gli attori dal vivo è una magia intramontabile".
    'Arte', in scena al Baretti fino al 18 novembre, è il testo tradotto in trenta lingue che ha portato alla fama internazionale la drammaturga franco-iraniana Yasmina Reza e che le è valso il prestigioso premio Molière.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza