/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fast X, a Torino dopo le riprese l'anteprima del film

Fast X, a Torino dopo le riprese l'anteprima del film

Il 17 maggio serata-evento organizzata da Film Commission

TORINO, 15 maggio 2023, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo avere ospitato due settimane di riprese, Torino sarà al centro di una serata-evento mercoledì 17 maggio all'Ideal Cityplex, organizzata da Film Commission Torino Piemonte con proiezione del film in anteprima per le istituzioni locali, la troupe e gli appassionati della saga. "Film Commission è molto soddisfatta di aver contribuito alla realizzazione di un progetto capace di posizionare sempre più Torino e il Piemonte sulla mappa delle grandi produzioni internazionali. Fast X ha rappresentato un prestigioso banco di prova per il territorio e una straordinaria occasione in termini economici, con più di 4 milioni di euro di ricaduta" afferma la presidente di Fctp, Beatrice Borgiadi. "Grazie a Fast X il territorio ha dimostrato come mai in passato una rara capacità di accoglienza e di organizzazione, insieme alle sue enormi potenzialità in termini di location. La città ha saputo adattarsi alle esigenze del set e della sceneggiatura, rendendo possibili le riprese di scene complesse e spettacolari, difficilmente riproducibili altrove", commenta il direttore di Fctp, Paolo Manera.
    "Proprio quest'anno abbiamo garantito al settore dell'audiovisivo un investimento di 20 milioni per il prossimo triennio, di cui 12 per attrarre nuove produzioni. Un investimento strutturale che coinvolge tutta la filiera" sottolinea l'assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Piemonte, Vittoria Poggio. "La Città di Torino si conferma ancora una volta un punto di riferimento di caratura internazionale per l'industria cinematografica. Un set complesso, una grande sfida portata a compimento grazie a un grande lavoro di squadra" commenta l'assessora alla Cultura della Città di Torino Rosanna Purchia. Girato anche a Roma e Londra, il film ha avuto due settimane di riprese a Torino - tra fine maggio e inizio giugno dello scorso anno - con un lungo lavoro di preparazione con la produzione del film che ha avuto la base operativa presso la sede di Film Commission per circa cinque mesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza