/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Seconda edizione del premio giornalistico Paolo Osiride Ferrero

Seconda edizione del premio giornalistico Paolo Osiride Ferrero

Per promuovere i temi della disabilità, media partnership ANSA

TORINO, 18 dicembre 2023, 19:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È aperto da oggi il bando (https://www.cpdconsulta.it/premio-giornalistico-paolo-osiride-ferrero-2/) per partecipare alla seconda edizione del premio giornalistico Paolo Osiride Ferrero, ideato dalla Cpd, la Consulta per le persone in difficoltà Odv Ets, in collaborazione con il master in giornalismo Giorgio Bocca dell'Università di Torino, la media partnership dell'agenzia ANSA e la collaborazione con l'associazione Angelo Burzi. L'iniziativa ha il patrocinio della Città di Torino e della Federazione nazionale della stampa italiana, e la richiesta di patrocinio alla Regione Piemonte, al ministero della Cultura e al ministero per le Disabilità.
    L'iniziativa si propone di promuovere i temi della disabilità, dell'inclusione sociale e dell'accessibilità oltre ai sei goal fondamentali che sono contenuti all'interno dell'Agenda della disabilità, il progetto ideato da Cpd e Fondazione Crt e vuole premiare chi, giornalista o attivo nel mondo della comunicazione, si sia particolarmente distinto nel produrre inchieste, redigere articoli, testi, pubblicazioni, servizi o programmi, video, radio e web, dedicati a questi argomenti. La giuria è presieduta da Luigi Contu, direttore dell'agenzia ANSA, coordinata da Fabrizio Vespa e composta da giornalisti locali e nazionali. A questa si affianca il comitato tecnico scientifico, in cui sono presenti personalità provenienti dal campo culturale e sociale.
    Nella prima edizione erano arrivate 150 candidature da testate nazionali e la premiazione si era svolta l'8 giugno a Torino, a Palazzo Madama. 


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza