/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte, aziende prudenti per il terzo trimestre 2024

Piemonte, aziende prudenti per il terzo trimestre 2024

L'indagine trimestrale presentata oggi all'Unione industriali

TORINO, 10 luglio 2024, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le attese delle aziende del Piemonte per il terzo trimestre 2024 tornano a essere prudenti.
    Le aspettative sono positive sul fronte dell'occupazione e tendono invece al negativo per quanto riguarda l'export. È quanto emerge dall'indagine trimestrale realizzata a giugno dall'Unione industriali di Torino e da Confindustria Piemonte, presentata oggi. La visione in sostanza, è stato spiegato, è di attesa.
    "Le imprese - ha sottolineato il presidente uscente dell'Unione Industriali di Torino, Giorgio Marsiaj - sono realiste e ben consapevoli della situazione economica. In questi anni siamo riusciti ad affrontare con soluzioni concrete periodi di grande difficoltà: sono fiducioso che questa strada potrà proseguire con successo, creando posti di lavoro senza dimenticare sostenibilità, inclusione e sviluppo. Il Piemonte ha sempre fatto innovazione e deve continuare a farla, mantenendo un buon livello degli investimenti".
    "Vorrei che queste previsioni - ha affermato il neopresidente di Confindustria Piemonte, Andrea Amalberto - fossero completamente sbagliate. C'è tutto un mondo del settore alimentare che sta andando molto bene e spero si riesca a migliorare su tutti i fronti. Le guerre non aiutano, visto che siamo un Paese esportatore, e per le difficoltà del settore automotive, cuore della nostra manifattura, le imprese devono poter contare al più presto su ulteriori incentivi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza