/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga, sequestrati 40 chilogrammi di foglie di khat in Piemonte

Droga, sequestrati 40 chilogrammi di foglie di khat in Piemonte

Nel bagagliaio di un'auto 200 mazzetti di foglie fresche dello stupefacente

VERBANIA, 03 febbraio 2025, 10:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I funzionari dell'agenzia delle dogane e dei monopoli e i militari della guardia di finanza di Verbania hanno sequestrato 40 chilogrammi di foglie di khat rinvenuti, divisi in 200 mazzetti di foglie fresche, tra i bagagli in un'auto controllata al valico stradale di Iselle di Trasquera, nel Verbano-Cusio-Ossola, al confine con la Svizzera.
    La sostanza stupefacente era avvolta in fogli di carta assorbente. La persona alla guida dell'auto è stata trovata in possesso di una modica quantità di marijuana.
    Il khat è una droga stimolante, dagli effetti simili a quelli di un'anfetamina, derivata da un arbusto nativo dell'Africa orientale e del sud della penisola arabica. Di norma, si legge sulla scheda dedicata al khat nella sezione antidroga del sito del ministero dell'Interno, un individuo consuma 100-200 grammi di foglie alla volta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza