/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinque truffatori su un'auto in fuga, denunciati nel Cuneese

Cinque truffatori su un'auto in fuga, denunciati nel Cuneese

Fermati dalla polizia locale di Bra, avrebbero raggirato anziani

BRA, 11 febbraio 2025, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque persone sono state denunciate nel Cuneese, ritenute responsabili di parecchie truffe e furti ad anziani, dalla Liguria al Basso Piemonte fino al Friuli-Venezia-Giulia. Si tratta di due uomini e tre donne, deferite nei giorni scorsi all'autorità giudiziaria dalla polizia locale di Bra (Cuneo), per i reati di concorso in ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Viaggiavano a bordo di un'Audi con targa inglese, segnalata dal sistema di telecamere Targa System, fuggita alla vista dell'equipaggio di polizia.
    Raggiunto dagli agenti, il conducente è stato identificato insieme alle altre persone a bordo. È emerso che tutti - quattro maggiorenni e una minorenne - avevano pregiudizi di polizia.
    Nella stessa mattinata erano stati segnalati come possibili responsabili di una truffa a un anziano in un paese dell'entroterra ligure. Dalla perquisizione personale e veicolare a loro carico sono stati rinvenuti telefoni cellulari rubati oltre a denaro illecitamente prelevato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza