/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europa Donna Italia, cresce il volontariato in senologia

Europa Donna Italia, cresce il volontariato in senologia

Presentato report in Regione, aumentano le donazioni del 73%

TORINO, 11 febbraio 2025, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La raccolta fondi svolta delle associazioni di pazienti con tumore del seno è in crescita e ha registrato un aumento del 73% rispetto all'anno precedente.
    Anche i volontari sono aumentati in un anno del 15%. È quanto emerge dal rapporto che l'associazione Europa Donna Italia ha presentato in Regione Piemonte sul volontariato, durante l'incontro tra una delegazione e le istituzioni regionali.
    Valeria Martano, referente dell'associazione, ha sottolineato che questi dati testimoniano un "coinvolgimento sempre più ampio nella comunità".
    "Ringrazio Europa Donna per l'illustrazione dei numeri del volontariato in senologia e per la presentazione dell'analisi del valore sociale generato dalle associazioni di pazienti con tumore al seno - ha dichiarato Federico Riboldi, assessore alla Sanità - Sono numeri che testimoniano un impegno quotidiano, costante nel tempo, che è davvero un prezioso contributo per il nostro sistema sanitario. Sono certo che la collaborazione proseguirà anche nei prossimi anni e rinnovo la disponibilità della Regione ad affrontare questi temi che riguardano la vita e la salute delle donne e delle loro famiglie".
    Secondo il rapporto sono oltre 450 i volontari attivi nelle 14 associazioni piemontesi, prevalentemente donne, con un'età media di 57 anni, che supportano le pazienti in cura all'interno degli ospedali. Nel corso dell'anno sono stati raccolti quasi due milioni di euro di fondi.
    "L'incontro è stata anche un'occasione per dare spazio alle richieste delle pazienti alle istituzioni regionali ed esporre alcuni punti meritevoli di miglioramento, proseguendo un dialogo prezioso tra la rete di Europa Donna Piemonte e le istituzioni regionali che, sono certa, porterà nel tempo risultati concreti a beneficio delle pazienti", conclude Loredana Pau, vicepresidente di Europa Donna Italia e referente della rete associativa nazionale. All'incontro era presente anche il consigliere regionale Silvio Magliano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza