/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Furto di acqua pubblica a Biella, in arrivo maxi-sanzione

Furto di acqua pubblica a Biella, in arrivo maxi-sanzione

Indagine dei carabinieri forestali a Valdilana

BIELLA, 11 febbraio 2025, 09:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri forestali hanno scoperto nel Biellese un furto di acqua pubblica e i trasgressori dovranno pagare una sanzione, amministrativa compresa tra 8.000 e 50.000 euro, che sarà emessa a cura Provincia di Biella.
    A condurre le indagini sono stati i carabinieri forestali di Pray, che hanno individuato la sorgente, nel comune di Bioglio, da cui partiva una derivazione di acqua pubblica sotterranea a servizio di due abitazioni del comune di Valdilana. L'acqua, ad uso domestico, veniva usata abusivamente, in quanto i proprietari delle due abitazione non erano in possesso di legittima concessione. La certezza dell'uso abusivo dell'acqua è stata raggiunta con l'utilizzo di un tracciante (fluorescina, gialloverde fluo) che, immessa a monte delle acque sotterranee, è fuoriuscita dai rubinetti delle due abitazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza