/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alba, lutto cittadino per la scomparsa di Giacomo Oddero

Alba, lutto cittadino per la scomparsa di Giacomo Oddero

Mercoledì funerali dell'ex presidente Crc e Camera di Commercio

ALBA, 22 aprile 2025, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Alba (Cuneo) ha proclamato il lutto cittadino per mercoledì 23 aprile, giorno dei funerali del dottor Giacomo Oddero, deceduto lunedì 21 aprile all'età di 98 anni.
    In concomitanza con la cerimonia funebre, dalle ore 10 alle ore 12, il sindaco albese invita tutti i concittadini, gli enti, le associazioni locali e gli imprenditori ad esprimere nelle forme più opportune il cordoglio "in occasione del lutto per la scomparsa di uno degli artefici dello sviluppo socio-economico di Alba e di tutta la provincia di Cuneo". Nello stesso giorno, durante le esequie, saranno a mezz'asta le bandiere degli edifici pubblici albesi, già abbassate da martedì 22 aprile per la scomparsa di papa Francesco.
    Oddero, nato a La Morra (Cuneo) il 16 settembre 1926, era stato insignito della medaglia d'oro della città di Alba conferitagli dall'amministrazione comunale nel 2007. Per 42 anni ha esercitato la professione nella farmacia in via Maestra, frequentando i più prolifici personaggi albesi tra cui l'artista Pinot Gallizio, anche lui farmacista, e lo scrittore Beppe Fenoglio.
    Eletto sindaco di La Morra nel 1965 e consigliere provinciale nel 1970, ha assunto dal 1971 al 1991 la presidenza del Consorzio Acquedotto delle Langhe. Dal 1977 al 1992 ha presieduto la Camera di Commercio di Cuneo, a partire dal 1987 è stato al vertice del cda della Cassa di Risparmio di Cuneo guidando lo scorporo delle attività bancarie e la trasformazione dell'ente nell'attuale Fondazione Crc, di cui sarà primo presidente. È stato inoltre fondatore dell'Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) e ideatore del Centro Nazionale Studi sul Tartufo, nonché presidente dell'Ente Turismo Alba, Bra, Langhe e Roero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza