Il film 'Vermiglio' diretto da
Maura Delpero, vincitore di 7 premi ai David di Donatello, è
stato sviluppato dal TorinoFilmLab, all'interno del programma
ScriptLab 2021, dedicato ai progetti in fase embrionale.
Grazie al supporto del Museo Nazionale del Cinema di Torino,
dal 2008 il TorinoFilmLab scopre e valorizza idee, autrici,
registi e professionisti del settore, accompagnandoli nel
percorso creativo di realizzazione cinematografica.
"Tra le tante attività organizzate dal Museo Nazionale del
Cinema il Tfl è quella che ha il taglio più internazionale e che
più di tutte guarda al futuro del cinema - sottolineano Enzo
Ghigo e Carlo Chatrian, rispettivamente presidente e direttore
del Museo Nazionale del Cinema. Siamo molto contenti nel
riscontrare come anche nel nostro paese i progetti sostenuti da
questo prestigioso laboratorio riscuotano consensi e successi.
Nel momento in cui il circuito internazionale si appresta a
vivere una delle sue tappe più attese, con il festival di Cannes
che accoglie ben 7 progetti del Tfl, i premi David di Donatello
a Maura Delpero e Matteo Tortone ci inorgogliscono e ci
stimolano a proseguire nella strada intrapresa. Complimentandoci
con tutti i premiati, ci teniamo a sottolineare il lavoro
condotto da Mercedes Fernandez e dal suo giovane e dinamico
gruppo".
L'Accademia del Cinema Italiano ha infatti decretato quale
Miglior Cortometraggio 'Domenica Sera del regista Matteo
Tortone, che ha collaborato con il produttore Alessandro Carroli
della torinese Eie film (in co-produzione con Malfé Film e Imago
VFX) e con la sceneggiatrice italiana Zelia Zbogar: lo stesso
team è stato scelto per partecipare a FeatureLab 2025 e
sviluppare da questa opera breve il progetto del lungometraggio
dal titolo Inverno. Si tratta del ritorno di Tortone al
TorinoFilmLab, dopo la partecipazione nel 2021 al programma TFL
Alpi Film Lab.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA