Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
PressRelease
PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
(Arv) Venezia 19 feb. 2025 - La Sesta commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Francesca Scatto (Lega-LV), vicepresidente Elena Ostanel (il Veneto che Vogliamo), nel corso della seduta odierna, ha approvato all’unanimità la rendicontazione n. 259 sullo stato di attuazione delle iniziative per il Giorno della Memoria, la consapevolezza della Shoà, il contrasto all'antisemitismo con la promozione della conoscenza della cultura ebraica nel 2024; il programma aveva una dotazione finanziaria complessiva di 80mila euro, disponibilità che ha consentito di attivare le linee d’azione stabilite dalla legge regionale n. 5/20, e in particolare: i “Viaggi nella Memoria”, destinati agli studenti delle scuole secondarie superiori del Veneto; progetti, manifestazioni ed eventi volti a promuovere sia la conoscenza storica della Shoà, della lezione dei Giusti e della cultura ebraica; proposte di accordi con enti, associazioni e fondazioni culturali del Veneto per progetti rivolti ai giovani dedicati alla conoscenza storica; la premiazione di tesi su Shoà. Di seguito, la Commissione ha approvato a maggioranza, senza voti contrari, i pareri alla Giunta regionale n. 479, relativo al Piano annuale degli interventi per la cultura 2025, conclusivo del relativo ciclo di programmazione triennale, e n. 480 riguardante il Piano esecutivo annuale per lo sport 2025 che stabilisce le azioni a sostegno dello svolgimento di iniziative di promozione della pratica motoria e sportiva a tutti i livelli e a migliorare l’offerta impiantistica e strutturale.
PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
Ultima ora