Martedì 24 gennaio, a partire dalle
ore 15, presso la Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio, a
Bologna, si terrà l'incontro gratuito e aperto al pubblico
organizzato dal Comitato regionale dei Consigli notarili
dell'Emilia-Romagna insieme al Consiglio notarile di Bologna e
promosso dal Consiglio nazionale del Notariato in collaborazione
con Banca d'Italia (e con il patrocinio di Regione
Emilia-Romagna e Comune di Bologna) dedicato alla formazione
giuridico - finanziaria delle donne, intesa come strumento di
prevenzione della violenza economica. Lo si legge in una nota
dei professionisti, che evidenziano come sia "un'occasione
preziosa, oltre che per conoscere il vademecum realizzato dal
Notariato insieme a Bankitalia, anche per conoscere i dati
dell'Emilia-Romagna, che saranno forniti dai rappresentati delle
varie istituzioni partecipanti: oltre a Regione e Comune, anche
tribunale, Azienda Usl, Inps, Università e, naturalmente, le
associazioni di tutela delle donne maltrattate". A tracciare un
bilancio del progetto, si sottolinea, saranno il Capo del
Dipartimento di tutela della clientela ed Educazione finanziaria
di Banca d'Italia Magda Bianco e il Consigliere Nazionale del
Notariato con delega alle Pari opportunità Alessandra
Mascellaro, mentre la guida sarà illustrata dal notaio Rita
Merone insieme al Referente di Banca d'Italia per l'educazione
finanziaria dell'Emilia-Romagna Carlo Guiatti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA