/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: sindaco San Giovanni Rotondo, visita onora la Puglia

Papa: sindaco San Giovanni Rotondo, visita onora la Puglia

(v.'Papa: il 17 marzo...' delle 11,46)

SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA), 19 dicembre 2017, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

"Una notizia che onora la comunità sangiovannese, il Gargano e la Puglia": così il sindaco di San Giovanni Rotondo, Costanzo Cascavilla, commenta l'annuncio che Papa Francesco si recherà nella cittadina garganica il 17 marzo prossimo, in coincidenza con il 50/o anniversario della morte di san Pio da Pietrelcina. "Per la terza volta - prosegue il primo cittadino - un Papa sarà nei luoghi di san Pio. Lo sarà nel centenario delle apparizioni delle stimmate e nel cinquantenario della morte del frate cappuccino, eventi di grande significato spirituale che si amplificano con la venuta del Santo Padre. Sapendo delle grande capacità di accoglienza della nostra città, San Giovanni Rotondo sarà all'altezza dell'evento e si stringerà intorno a papa Francesco per condividerne opera e messaggio in favore dei più umili e dei sofferenti, così come ha saputo fare san Pio, realizzando Casa Sollievo della Sofferenza, simbolo di cura della salute senza dimenticare il sollievo del paziente e l'umanità del sofferente".
    Il sindaco aggiunge che la preparazione dell'evento partirà sin da oggi, certo che "grazie alla disponibilità dell'arcivescovo, dei frati cappuccini, all'impegno delle istituzioni regionali, provinciali e cittadine, al contributo delle forze dell'ordine e di tutti i sangiovannesi avremo modo di lavorare in serenità e profondo spirito di collaborazione per organizzare al meglio l'accoglienza e la visita del Pontefice.
    Per un giorno - conclude Cascavilla - papa Francesco non sarà un ospite ma un cittadino di San Giovanni Rotondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza