/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Coppa Davis in Puglia, esposta prima Bari e poi a Taranto

La Coppa Davis in Puglia, esposta prima Bari e poi a Taranto

Nel capoluogo pugliese fino a mercoledì 16 febbraio

BARI, 12 febbraio 2024, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rimarrà esposta nella sala Massari del Comune di Bari fino a mercoledì 14 febbraio, prima di trasferirsi al circolo tennis del capoluogo pugliese dal 15 al 16 per poi, infine, far tappa nella sede del Comune di Taranto dal 17 al 19 febbraio. Protagonista di questo breve tour pugliese è la Coppa Davis, vinta dalla nazionale italiana di tennis lo scorso novembre a Malaga (dopo 47 anni di attesa) e per qualche giorno nella regione per il 'Trophy Tour' organizzato dalla Fitp, la Federazione italiana di tennis e padel. Le tappe pugliesi del tour sono state presentate oggi, nella sede del Comune di Bari, alla presenza del sindaco Antonio Decaro e del presidente della Fitp Angelo Binaghi.
    "Essere a Bari significa dare un senso alla nostra storia - ha detto Binaghi - perché la Puglia ha segnato gli ultimi 40 anni del tennis italiano. A Bari abbiamo giocato dieci match tra Coppa Davis e l'ex Fed Cup, con due straordinarie atlete pugliesi come Flavia pennetta e Roberta Vinci, che hanno grandi valori. È un'età dell'oro del tennis italiano - ha aggiunto - e ora raccogliamo i frutti di una generazione straordinaria. Il tennis in Italia è ormai diventato un fenomeno nazional-popolare, abbiamo audience calcistiche".
    "È un'emozione per noi ospitare qui la coppa Davis - ha detto il sindaco di Bari, Antonio Decaro - simbolicamente riveste una grande valenza in un momento particolare del tennis italiano in cui lo sport è tornato a essere popolare. Il numero dei ragazzi che si avvicinano allo sport - ha aggiunto - aumenta sempre di più e questo è importante, perché lo sport è un veicolo essenziale per insegnare ai giovani il rispetto delle regole, che poi diventano regole di vita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza