/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aggiudicati lavori per l'ampliamento dell'aeroporto di Brindisi

Aggiudicati lavori per l'ampliamento dell'aeroporto di Brindisi

Il valore del progetto è di oltre 9 milioni di euro

BRINDISI, 30 gennaio 2025, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata aggiudicata la gara (valore di oltre nove milioni di euro) per il raddoppio dell'aerostazione di Brindisi alla Rti (raggruppamento temporaneo d'imprese) composta da Siemens Logistics srl e Co.Ge.Se. costruzioni srl. Lo comunica in una nota Aeroporti di Puglia. Il progetto prevede l'ampliamento dell'infrastruttura con la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica nella zona sud-ovest. Un'opera che si è resa necessaria "per garantire un'adeguata capienza alla crescente domanda di comfort per i passeggeri" e per adeguare gli apparati relativi ai controlli di sicurezza allo Standard 3 (un livello maggiore rispetto a quello attuale). Al piano terra è previsto l'ampliamento dell'area check-in e, in area sterile, del sistema di smistamento bagagli (Bhs). Al primo piano, invece, verranno realizzate nuove aree dedicate agli imbarchi e alle attività commerciali.
    "L'ampliamento dell'aeroporto di Brindisi - ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile - rappresenta una svolta decisiva per il potenziamento della capacità operativa e per il miglioramento dell'esperienza dei passeggeri. Con questo intervento renderemo lo scalo sempre più competitivo". "Il nuovo impianto Bhs, che effettuerà scansioni tomografiche del bagaglio secondo le normative europee, permetterà - ha aggiunto - di processare fino a 1.800 bagagli l'ora, e fino a oto voli contemporaneamente". "Il 2025 è e sarà ricordato - ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - come l'anno delle infrastrutture per la nostra Regione. Con Aeroporti di Puglia abbiamo deciso di imprimere un'accelerazione strategica allo sviluppo delle infrastrutture aeroportuali, con interventi significativi e mirati a garantire una mobilità sempre più efficiente, moderna e sostenibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza