/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vertenza Assocontact, 'prefetto Bari scriverà a ministeri'

Vertenza Assocontact, 'prefetto Bari scriverà a ministeri'

Fistel Cisl Puglia: 'Lavoratori call center in difficoltà'

BARI, 03 febbraio 2025, 13:26

Redazione ANSA

ANSACheck

(v. 'Vertenza Assocontact, sindacati a Bari...' delle 12:39) Si è concluso a Bari l'incontro fra il prefetto, Francesco Russo, e i sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl e Ugl Tlc Puglia in riferimento alla vertenza Assocontact che oggi ha riunito in piazza i lavoratori dei call center che protestano contro il nuovo contratto telecomunicazioni firmato dalle aziende del settore riunite in Assocontact, che in Puglia coinvolge circa 5mila addetti.
    Oronzo Moraglia, segretario generale della Fistel Cisl Puglia, conferma che il prefetto "ha preso atto della situazione e scriverà ai ministeri competenti", ovvero ministero del Lavoro, delle Infrastrutture e dei trasporti, della Pubblica amministrazione e dell'Interno. "E' una vertenza complicata - aggiunge il sindacalista - unica nel suo genere e speriamo che si cambi idea, altrimenti i lavoratori saranno in difficoltà".
    Moraglia ribadisce la preoccupazione dei sindacati perché "il contratto presenta tanti passaggi che fanno arretrare la contrattazione. Ci auguriamo che dai ministeri ci diano ascolto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza