/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quaranta, 'abbiamo recuperato 95% dei clienti storici ex Ilva'

Quaranta, 'abbiamo recuperato 95% dei clienti storici ex Ilva'

Audizione in Commissione Industria del Senato

TARANTO, 04 febbraio 2025, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con l'intervento sugli impianti e l'aumento dei livelli produttivi siamo riusciti a recuperare il 95% dei clienti storici di Ilva, oggi Adi in as. Per i prossimi tre mesi abbiamo un portafoglio ordini di 740mila tonnellate ad un prezzo medio di 638 euro per tonnellata. Poi ci sono i contratti indicizzati di un milione di tonnellate da qui a fine anno per un valore stimato di 650 milioni. Abbiamo riassorbito tutti i ritardi accumulati incidendo sulla qualità del prodotto e aumentando l'affidabilità della società". Lo ha detto Giancarlo Quaranta, uno dei tre commissari di Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria, durante le audizioni in Commissione Industria del Senato sul dl 3/2025 che riguarda la continuità produttiva e occupazionale dell'ex Ilva.
    Quaranta ha spiegato che quando si è insediata la terna commissariale (gli altri due commissari sono Giovanni Fiori e Davide Tabarelli) "nello stabilimento di Taranto, da cui dipendono gli altri siti, la produzione nel bimestre era di 280mila tonnellate, ovvero 4mila tonnellate al giorno, e c'era un solo altoforno in marcia. Una situazione critica anche in relazione al numero di giorni di autonomia delle materie prime, appena quattro, per cui poi avremmo dovuto procedere alla fermata dell'unico altoforno in marcia. Abbiamo portato i livelli produttivi - ha aggiunto - a circa 5mila tonnellate al giorno, procedendo con le attività necessarie per l'avvio del secondo altoforno e altri impianti. In tal modo è stato possibile arrivare a 9mila tonnellate al giorno di ghisa che corrispondono a 9500 tonnellate di acciaio".
    "Abbiamo potuto consegnare ai nostri clienti circa 2 milioni di tonnellate nel 2024 - ha puntualizzato il commissario - e con l'assicurazione delle risorse economiche possiamo rendere costante l'acquisto delle materie prime e portare il livello produttivo tra 3,6 e 4 milioni di tonnellate nel 2025".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza