/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schlein, 'governo fa saltare rappresentanza,no contratti pirata'

Schlein, 'governo fa saltare rappresentanza,no contratti pirata'

La segretaria del Pd incontra a Taranto lavoratori call center

TARANTO, 07 febbraio 2025, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Purtroppo il governo di destra di Giorgia Meloni sta andando nella direzione opposta agli interessi dei lavoratori, cioè far saltare la rappresentanza, riconoscere i contratti pirata come equivalenti firmati dai sindacati maggiormente e comparativamente più rappresentativi e noi non lo accettiamo". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein incontrando a Taranto i lavoratori del call center Network Contacts che protestano contro l'applicazione di un contratto diverso da quello collettivo delle telecomunicazioni, firmato da una sola sigla sindacale. A Taranto sono circa 500 gli operatori interessati.
    "Siamo al fianco dei lavoratori dei call center - ha ribadito Schlein -penalizzati dall'applicazione di un contratto capestro che cancella i loro diritti. I sindacati più rappresentativi qui stanno facendo una battaglia unitaria giustamente. Le aziende si sfilano per fare dei contratti finti, firmati con sindacati di comodo che non rappresentano i lavoratori e che ne calpestano i diritti. Questo contratto in particolare è un passo indietro di 15 anni rispetto a quello nazionale del settore telecomunicazioni dal punto di vista delle retribuzioni ma hanno dimezzato anche i permessi retribuiti , dimezzato l'integrazione della maternità. E' un passo indietro clamoroso che non possiamo tollerare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza