/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bari la cerimonia dell'European Press Prize Award

A Bari la cerimonia dell'European Press Prize Award

Appuntamento al teatro Kursaal Santalucia il 28 maggio

BARI, 12 febbraio 2025, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È Bari la città scelta per ospitare, il prossimo 28 maggio, la cerimonia di premiazione dell'European Press Prize Award 2025, il premio europeo della stampa promosso dall'omonima fondazione olandese e che ogni anno viene ospitato da una diversa città europea. Dopo Amsterdam, Londra, Copenaghen, Praga, Budapest, Varsavia, Berlino, Madrid e Tbilisi. Ora tocca al capoluogo pugliese scelto dalla European Press Prize "per il ruolo fondamentale che la Puglia e il suo capoluogo rivestono in Europa e nel bacino del Mediterraneo dal punto di vista geopolitico, culturale e sociale".
    L'appuntamento, co-organizzato da Cime, si terrà nel teatro Kursaal Santalucia e accoglierà più di cento tra le più prestigiose firme del giornalismo indipendente, provenienti dall'Italia e da tutti i paesi dell'Europa, insieme a importanti stakeholder e membri della comunità giornalistica locale.
    "Collaborare con Cime per la cerimonia di premiazione del 2025 a Bari è stata una scelta naturale, specialmente in virtù del nostro impegno nel creare connessioni significative tra la nostra rete europea di giornalisti e la comunità giornalistica locale di ogni città che visitiamo", sostiene Jennifer Athanasiou-Prins, direttrice esecutiva dell'European Press Prize.
    L'appuntamento è "un'importante occasione per valorizzare il giornalismo indipendente e i suoi valori fondamentali", continua Vito Cramarossa, direttore di Cime. "Siamo orgogliosi di ospitare a Bari un evento che celebra l'eccellenza del giornalismo indipendente e che ha attraversato alcune delle principali capitali europee", dichiara il sindaco di Bari, Vito Leccese. "Ci faremo trovare pronti", aggiunge.
    Per il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano "in un'epoca segnata da un calo di fiducia nei confronti dei media e delle istituzioni, in cui disinformazione, fake news e post-verità condizionano il dibattito pubblico accogliere il premio e la sua comunità di giornalisti indipendenti e addetti ai lavori sarà per noi un'occasione unica di confronto e partecipazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza