/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Infratel, 'presto internet veloce in comune più piccolo Puglia'

Infratel, 'presto internet veloce in comune più piccolo Puglia'

Sindaca Celle San Vito lamenta assenza web, 'diritti negati'

BARI, 14 febbraio 2025, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà Infratel a completare le operazioni che consentiranno anche al più piccolo comune della Puglia, Celle San Vito, e ai suoi 144 abitanti, di avere la connessione alla banda ultralarga di internet. Lo comunica la stessa società dopo l'appello della sindaca del comune in provincia di Foggia, Palma Maria Giannini, che nei giorni scorsi aveva lamentato l'inesistenza di una connessione veloce che nega alla sua comunità diritti fondamentali.
    "L'intervento pubblico già completato - spiega Infratel - ha portato la rete in fibra ottica fino alle abitazioni, collegandole a un punto chiamato Pcn (Punto di consegna neutro).
    Tuttavia, per far sì che la connessione sia effettivamente operativa, serve un ulteriore collegamento (chiamato backhauling) che unisca il Pcn alle dorsali nazionali".
    Infratel ricorda che nel "2023 ha chiesto agli operatori telefonici se avessero realizzato o avessero in programma di realizzare questo collegamento. Nessuno ha risposto positivamente. Durante il recente incontro 'Infratel incontra le Regioni', tenutosi a Bari presso la Fiera del Levante il 3 febbraio scorso, i vertici di Infratel hanno incontrato la sindaca di Celle San Vito, unitamente all'assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci, e avevano chiarito che per risolvere il problema il Governo ha stanziato - per questa e per problematiche simili - 95 milioni di euro. Sarà proprio Infratel a occuparsi della realizzazione del backhauling per i comuni che ne sono ancora privi, tra cui Celle San Vito".
    "Il bando di gara per l'affidamento dei lavori - conclude Infratel - sarà pubblicato entro il primo trimestre del 2025".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza