/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Navigare insieme" a Palermo progetto per avvicinare disabili alla vela

"Navigare insieme" a Palermo progetto per avvicinare disabili alla vela

Promosso dalla Federazione Italiana Vela con Unicredit

PALERMO, 11 aprile 2025, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck
Disabili: presentato progetto "Navigare insieme" a Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Disabili: presentato progetto "Navigare insieme" a Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA

PALERMO - Conferenza stampa di lancio a Palermo dell'evento "Navigare insieme: l'Italia senza barriere", promosso dalla Federazione Italiana Vela in partnership con UniCredit attraverso il Fondo Carta Etica. Il programma si propone di avvicinare le persone con disabilità allo sport della vela attraverso un calendario di attività che si svolgeranno fino al mese di novembre su tutto il territorio italiano.

    "La Federazione è entusiasta di avviare questo ambizioso progetto, con un partner prestigioso come UniCredit, proprio da Palermo" ha affermato Fabio Colella, consigliere federale delegato al settore para sailing. "Questa città, storicamente attenta all'inclusione, rappresenta il punto di partenza ideale per il nostro viaggio. Un obiettivo che ci siamo posti con UniCredit è quello di trasformare i nostri circoli - oltre 700 su tutto il territorio nazionale - abbattendo le barriere e garantendo che ognuno possa usufruire delle nostre imbarcazioni".

    Tra i partecipanti all'evento, il regional manager UniCredit Sicilia Salvatore Malandrino: "Il sostegno di UniCredit a questa bellissima iniziativa - ha detto - si è concretizzato grazie al Progetto Carta Etica, lanciato da UniCredit nel 2005 e giunto oggi al suo 20mo anno. Per ogni acquisto finalizzato con le carte di credito della gamma etica, UniCredit dona al Fondo Carta Etica il 2x1000 del totale delle spese sostenute da clienti e dipendenti in Italia. Le disponibilità raccolte vengono destinate a iniziative di solidarietà a supporto dei territori in cui UniCredit è presente; in Sicilia, in particolare, dal 2011 ad oggi, abbiamo assegnato oltre 2,5 milioni di euro a 211 progetti di onlus che operano nell'isola".   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza