/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giubileo, Unitalsi e Protezione civile insieme per l'accoglienza dei disabili

Giubileo, Unitalsi e Protezione civile insieme per l'accoglienza dei disabili

Mobilitazione per i grandi eventi a Roma. Il primo appuntamento è stato il Giubileo degli ammalati e della sanità

ROMA, 08 aprile 2025, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Unitalsi, Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali, intensifica la collaborazione per l'accoglienza durante i grandi eventi del Giubileo. In seguito a un protocollo d'intesa, l'organizzazione è stata attivata dal Dipartimento Protezione Civile di Roma Capitale per svolgere una serie di iniziative destinate a garantire l'accoglienza adeguata per i pellegrini con disabilità. Il primo appuntamento è stato il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità appena concluso, che ha visto coinvolti mezzi attrezzati e una squadra composta da volontari Unitalsi provenienti da varie Regioni d'Italia.

Nel contesto del Giubileo, Roma Capitale, ha creato un centro di eventi e celebrazioni religiose; l'ufficio è di supporto al "Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025" ed è articolato in diverse direzioni. Tra queste, "Giubileo 2025 e Caput Mundi" che si occupa della realizzazione del "Progetto Accoglienza", con l'obiettivo di organizzare i grandi eventi legati all'Anno Santo. "Il Progetto Accoglienza, è un'iniziativa fondamentale per garantire che ogni pellegrino, indipendentemente dalle proprie fragilità o disabilità, possa vivere pienamente l'esperienza del Giubileo 2025", sottolinea Rocco Palese, presidente nazionale Unitalsi. "La nostra missione di solidarietà e inclusione trova in questo progetto una straordinaria occasione di servizio, per accogliere chiunque desideri partecipare a questo momento spirituale e di comunità. La sinergia con la Protezione Civile ci permetterà di assicurare un'assistenza tempestiva e qualificata, garantendo che il Giubileo sia davvero un evento accessibile e accogliente per tutti".

   Tra gli altri eventi nei quali l'Unitalsi garantirà la sua assistenza specifica ci sono: 25-27 aprile, Giubileo degli adolescenti e canonizzazione Acutis; 28-29 aprile, Giubileo delle persone con disabilità; 1-4 maggio, Giubileo dei lavoratori; 16-18 maggio, Giubileo delle confraternite; 30 maggio-1 giugno, Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani; 7-8 giugno, Giubileo dei movimenti e delle associazioni; 28 luglio-4 agosto, Giubileo dei giovani; 31 ottobre-2 novembre, Giubileo del mondo educativo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza