/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Luminoso. La città autistica' a Bologna con Virgilio Sieni

'Luminoso. La città autistica' a Bologna con Virgilio Sieni

Performance, incontri, lezioni in un progetto dei Musei Civici

BOLOGNA, 09 aprile 2025, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Settore Musei Civici Bologna, in collaborazione con il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, presenta 'Luminoso. La città autistica', un ciclo di esperienze rivolte alla cittadinanza "per riflettere sui corpi e la loro fragilità e indagarne una nuova declinazione nel rapporto con la polis-città".
    Il progetto, ideato dal coreografo Virgilio Sieni, si svolge sabato 12 aprile al Museo Civico Archeologico e domenica 13 al Museo Civico Medievale. Due giorni di lezioni sul gesto, performance site-specific, incontri con studiosi restituiscono un'idea della dimensione urbana come diritto, differenza, presenza, accoglienza, partendo dalla capacità di luoghi simbolici, come i musei, di attivare nuove forme di partecipazione e condivisione. A completare il programma, venerdì 11 il Museo Civico Medievale ospita tre laboratori sul gesto condotti da Virgilio Sieni che si propongono di "sviluppare un percorso verso la percezione del corpo e dello spazio tra fragilità e tattilità". I laboratori sono rivolti a persone di qualsiasi età, capacità, provenienza, abilità, anche attraverso il coinvolgimento di varie realtà del territorio bolognese che operano nell'ambito della fragilità.
    'Luminoso' si ispira al libro di Alberto Vanolo 'La città autistica' (Einaudi, 2024), una sorta di manifesto in cui l'autore sovverte le categorie morali e i linguaggi comunemente associati all'autismo, offrendo una serie di proposte provocatorie per immaginare e sperimentare realtà urbane più vivibili e aperte, non solo per chi vive una condizione di neurodivergenza. Come una piccola scuola sulla cura dell'individuo e dei luoghi, 'Luminoso' vuole rivolgere una rinnovata attenzione al corpo e alle sue relazioni con gli spazi pubblici e condivisi, con le opere e i manufatti, "per promuovere una diversa idea di città, inclusiva e democratica".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza