/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 13 risultati

Ordina

Post sisma, più soldi a chi ricostruisce con il legno

Per la presidente del cluster nazionale Italia Foresta Legno Alessandra Stefani, inoltre, "l'esperienza dell'Appennino centrale potrà diventare un modello replicabile su scala nazionale".

Marche - 20.03.2025, 17:14


Il Bellaria Film Festival ospita Dumont e premia Rohrwacher

Il Concorso Gabbiano, che seleziona opere in anteprima assoluta "capaci di spingere più in là il confine tra cinema di finzione e cinema documentario", vede in lizza film di Alessandra...

Cultura - 04.05.2024, 09:47


Alberi monumentali,1.548 comuni italiani con almeno un esemplare

"Un patrimonio che per essere meglio tutelato, conservato e curato ha bisogno del contributo di tutti", ha aggiunto Alessandra...

Rubriche - 02.05.2024, 15:42


Masaf, nasce il nuovo Sistema Informativo Forestale Nazionale

Un ringraziamento alla dottoressa Alessandra Stefani e alla Direzione generale dell'economia montana e delle foreste del Masaf".

Rubriche - 21.03.2024, 17:11


Con "Wood4Green" foreste Umbria diventano risorsa

    Con un collegamento online è intervenuta anche Alessandra Stefani, alla guida della Direzione generale per la valorizzazione dei territori e delle foreste del Ministero, che ha seguito il percorso dall'inizio.

Umbria - 15.11.2022, 17:44


Alberi monumentali: a Oulx il primo pannello descrittivo

    L'inaugurazione, sabato 2 luglio nel corso della fiera BosTer 2022, ha visto presenti il sindaco di Oulx, Andrea Terzolo, il direttore generale della Direzione Foreste del Mipaaf, Alessandra...

Piemonte - 04.07.2022, 10:31


Assessore Caputo: "Valorizzare il patrimonio forestale"

"Dobbiamo ripartire dalle comunità locali, rendendole orgogliose delle nostre foreste, e puntare sulla valorizzazione del patrimonio forestale campano e sulla bioeconomia.

Campania - 22.06.2022, 17:14


'La moda del Liscio' in anteprima al Bellaria Festival

(ANSA) - BELLARIA-IGEA MARINA, 05 MAG - Sarà la 40/a edizione del Bellaria Film Festival ad ospitare l'anteprima del docufilm 'La moda del Liscio' diretto da Alessandra...

Emilia Romagna - 05.05.2022, 16:17


Nasce il Centro di Conservazione della Biodiversità Vegetale

La diversità vegetale di un territorio ne rappresenta l'espressione più autentica in termini sia biologici sia culturali.

Abruzzo - 04.04.2022, 19:38


Nasce il Centro di conservazione della Biodiversità vegetale

Il Parco Nazionale della Maiella e la Regione Abruzzo inaugureranno il 31 marzo prossimo, a Lama dei Peligni (Chieti), il Centro di conservazione della Biodiversità vegetale per l'Abruzzo, nelle strutture del Giardino Botanico "Michele Tenore" e della Banc...

Abruzzo - 28.03.2022, 07:15


Weekend al cinema, una titana sfida l'ultimo 007

Sono già in sala: il film concerto di Jack Scott OASIS, il melodramma di Chuck Konzelman e Cary Solomon UNPLANNED (da una storia vera), il documentario THE ARCH di Alessandra...

Cultura - 30.09.2021, 07:17


Al via riprese docu-film sulla storia del liscio in Romagna

Il film, diretto dalla regista e produttrice Alessandra Stefani, s' intitola 'La moda del liscio' e ripercorrerà le tappe che hanno contraddistinto questo genere musicale grazie alle voci di musicisti, direttori d'orchestra, cantanti.

Emilia Romagna - 20.05.2021, 09:31


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora