/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 15 risultati

Ordina

Al Teatro Duse di Bologna, Silenzio, sesto sipario d'autore

(ANSA) - BOLOGNA, 04 NOV - Dopo quelli di Carla Accardi, Aldo Mondino, Luigi Mainolfi, Nicola...

Emilia Romagna - 04.11.2024, 14:27


Transavanguardia, la vitalità del contemporaneo a San Marino

(ANSA) - SAN MARINO, 29 MAG - Una cinquantina di opere di Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Nicola...

Cultura - 29.05.2024, 11:12


Da Klimt a Mirò e De Maria all'asta da Bolaffi a Torino

(ANSA) - TORINO, 07 MAG - Klimt, Duchamp, Warhol, Mirò, Calder e Guttuso, ma anche De...

Cultura - 07.05.2024, 08:37


Morto Giuliano Gori, l'imprenditore collezionista

All'inizio furono 18 le opere inaugurate, di artisti quali Alice Aycock, Dani Karavan, Fausto Melotti, Robert Morris, Dennis Oppenheim, Anne e Patrick Poirier, Ulrich Ruckriem, Richard Serra, Mauro Staccioli, George Trakas, Nicola...

Toscana - 26.01.2024, 20:01


La Transavanguardia italiana in mostra a Tallinn

Mi ritiro a dipingere un quadro' (1977) di Mimmo Paladino, 'La rastrellatrice' (1979) di Sandro Chia, 'Non vuoto' (1979) di Francesco Clemente, 'Musica ebbra' (1982) di Enzo Cucchi e 'Il regno dei fiori' (1984-85) di Nicola De Maria.

Mondo - 01.12.2023, 10:30


Energy, il nuovo sipario d'autore del Teatro Duse di Bologna

Lo storico palcoscenico di via Cartoleria ha, infatti, già accolto ed esposto il sipario Rossooro di Carla Accardi, Applausi di Aldo Mondino, l'opera Bestiario del firmamento di Luigi Mainolfi e Musica colorata dai sogni di Nicola...

Cultura - 27.11.2023, 13:58


Teatro: al Teatro Duse di Bologna torna il Sipario d'autore

(ANSA) - BOLOGNA, 25 OTT - S'intitola 'Musica colorata dai sogni' il sipario d'artista che sarà esposto al Teatro Duse di Bologna per l'intera stagione 2022/23, opera realizzata da Nicola...

Emilia Romagna - 25.10.2022, 14:54


I 40 anni della Collezione Gori, museo d'arte ambientale

Era il 12 giugno 1982 quando vennero inaugurate le prime 18 opere: 10 nel parco, di Alice Aycock, Dani Karavan, Fausto Melotti, Robert Morris, Dennis Oppenheim, Anne e Patrick Poirier, Ulrich Ruckriem, Richard Serra, Mauro Staccioli e George Trakas, 8 per l'interno degli edifici di Nicola...

Toscana - 08.06.2022, 13:31


Castello di Rivoli celebra critico arte Achille Bonito Oliva

Il castello di Rivoli celebra uno dei più importanti storici dell'arte, critici e curatori contemporanei, Achille Bonito Oliva con la mostra A.B.O. Theatron. L'Arte o la Vita.

Piemonte - 24.06.2021, 09:03


Teatro: Energy, nuovo sipario d'artista creato da Plessi

Ad oggi ha ospitato opere di Aldo Mondino, Carla Accardi, Getulio Alviani, Mimmo Paladino, Nicola De Maria, Pino Pinelli e Luigi Mainolfi". (ANSA).

Toscana - 29.02.2020, 15:44


Teatro: al Duse un sipario di Mainolfi

I sipari d'artista comprendono anche opere di Getulio Alviani, Mimmo Paladino, Nicola De Maria e Pino Pinelli, che giungeranno sul palco del Duse nelle prossime stagioni artistiche.

Emilia Romagna - 14.10.2019, 12:31


Arte povera e Transavanguardia a Jesi

Le opere sono di Vincenzo Agnetti, Adriano Altamira, Enrico Baj, Alighiero Boetti, Sandro Chia, Francesco Clemente, Mario Cresci, Gino De...

Cultura - 21.07.2018, 13:56


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora