/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 15 risultati

Ordina

Premio alla carriera per ricercatore Nicola Normanno del Pascale

    Il premio 2023 è stato assegnato ad Alberto Mantovani, per gli studi sul ruolo dell'infiammazione nella patogenesi dei tumori e a Nicola...

Campania - 17.11.2023, 08:27


13 ricercatori del Pascale nella classifica mondiale di Scopus

    Secondo la Stantford University, dunque, la Scienza mondiale porta i nomi, in ordine di classifica, degli oncologi Paolo Ascierto, Luigi Buonaguro, Sandro Pignata, Nicola...

Campania - 06.10.2023, 11:57


Classifica ricercatori più influenti, 13 sono del Pascale

(ANSA) - NAPOLI, 02 NOV - Paolo Ascierto, Nicola...

Campania - 02.11.2022, 15:15


Rete analisi genomiche centrosud, coordina il Pascale

Il progetto porta la firma di Nicola Normanno, direttore del dipartimento di Ricerca Traslazionale Oltre il 25% dei pazienti con tumori in fase avanzata di malattia può ricevere una terapia sulla base delle caratteristiche genomiche della sua malattia.

Campania - 08.07.2022, 12:55


Alfredo Budillon nuovo direttore scientifico del Pascale

Un sincero ringraziamento a Nicola Normanno che ha retto la funzione in questo delicato momento di transizione.

Campania - 17.06.2022, 10:42


Sanità:Napoli; Pascale,primo paziente sud trattato con Car-t

"La procedura - dice il direttore scientifico dell'Istituto, Nicola...

Campania - 10.12.2021, 16:02


Sanità:esperti immunoterapia, Covid? Cala prevenzione cancro

Inoltre, come emerso dalle relazioni di altri ricercatori del Pascale intervenuti al meeting, come Sandro Pignata, Antonio Avallone, Nicola...

Campania - 02.12.2021, 12:43


Sanità: apre al Pascale lo 'Sportello dei sogni'

"Diceva Albert Einstein: non si può ottenere nulla di veramente prezioso se non con la cooperazione disinteressata di molti individui - dice il direttore scientifico del Pascale, Nicola...

Campania - 30.11.2021, 12:27


Cancro polmone rallenta di sei mesi con combinazione farmaci

In aggiunta alla evidenza relativa al maggior beneficio tra i pazienti fumatori, il gruppo di ricerca di Nicola...

Campania - 21.09.2021, 11:35


Al Pascale di Napoli arriva "Il libro sospeso"

    "Questa iniziativa - dice il direttore scientifico Nicola Normanno - è stata presa per migliorare le condizioni dei nostri pazienti durante la degenza, in un'ottica di sempre maggiore umanizzazione delle cure".

Campania - 08.09.2021, 13:29


Al Pascale varianti Covid ai raggi X per vaccini efficaci

Proprio per assicurare un'elevata efficienza del sistema di monitoraggio delle varianti, e avvalendosi di apparecchiature altamente sofisticate, nei laboratori di Mercogliano (Avellino) dell'Istituto Pascale per la cura dei tumori, diretti da Nicola...

Campania - 11.06.2021, 07:37



Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora