/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 123 risultati

Ordina

I sovranisti fanno quadrato: "Je suis Marine"

A parlare, un po' per tutti, è stato il meloniano Nicola Procaccini. "La condanna di Le Pen è una sconfitta dello stato di diritto", ha rimarcato il co-presidente di Ecr.

Rubriche - 01.04.2025, 09:47


Nuova Pac, a Latina task-force per agricoltura competitiva

    Il confronto è stato arricchito dagli interventi delle istituzioni - Matilde Celentano, sindaco di Latina, Vittorio Sambucci, delegato regionale, Angelo Tripodi, Consigliere Regionale, Nicola...

Lazio - 31.03.2025, 17:40


Nuova Pac e visione a 2040, l'Ue fino al cuore dell'Agro Pontino

Previsti poi i saluti delle Istituzioni con il sindaco di Latina Matilde Celentano, e gli Eurodeputati Nicola Procaccini e Salvatore de Meo, entrambi in videocollegamento da Strasburgo.

Rubriche - 31.03.2025, 11:04


Nuova Pac e visione a 2040, l'Ue fino al cuore dell'Agro Pontino

Previsti poi i saluti delle Istituzioni con il sindaco di Latina Matilde Celentano, e gli Eurodeputati Nicola Procaccini e Salvatore de Meo, entrambi in videocollegamento da Strasburgo.

Lazio - 28.03.2025, 12:04


L'Eurocamera approva il riarmo Ue ma l'Italia si spacca

In extremis, poco prima che si aprisse il voto finale, è stato Nicola...

Rubriche - 13.03.2025, 07:35


Fdi si astiene sul testo su Kiev, a favore sulla difesa Ue

La delegazione si è invece astenuta sull'altra risoluzione, quella sull'Ucraina, per sottolineare la presa di distanza con un testo che, a loro giudizio, non tiene conto delle novità delle scorse ore e finisce - ha spiegato da Nicola...

Europarlamento - 12.03.2025, 15:59


Procaccini: "Ecr per rinvio risoluzione su Kiev ma aula contraria"

Lo ha detto il copresidente del gruppo Ecr, Nicola Procaccini, intervenendo in plenaria.

Europarlamento - 12.03.2025, 14:45


Procaccini, purtroppo Pe ha bocciato il cambio nome a Rearm Ue

Lo ha detto il copresidente del gruppo Ecr, Nicola Procaccini.

Europarlamento - 12.03.2025, 14:44


Procaccini, 'import Gnl russo insopportabile ipocrisia Macron'

Lo dichiara l'Europarlamentare di Fratelli d'Italia Nicola Procaccini, co presidente dei Conservatori al Parlamento Ue.

Economia - 18.02.2025, 18:20


Stati Generali del Vino, tra competitività e export nel settore del vitivinicolo. Segui la diretta

Lunedì 17 febbraio 2025, dalle 9 del mattino in Sala della Protomoteca, al Campidoglio a Roma si terrà l'evento Stati Generali del Vino. Per l'occasione l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, in...

Rubriche - 17.02.2025, 11:01


Sloveni e croati contro la mostra sulle foibe, ira FdI

Dello stesso tono la reazione di Nicola Procaccini: "Pensavamo che il dolore e le sofferenze di migliaia di italiani del confine orientale, causati dalle violenze dei comunisti titini, fossero una pagina di storia acquisita alla memoria comune.

Friuli Venezia Giulia - 13.02.2025, 09:12


Sloveni e croati contro la mostra sulle foibe, ira FdI

Dello stesso tono la reazione di Nicola Procaccini: "Pensavamo che il dolore e le sofferenze di migliaia di italiani del confine orientale, causati dalle violenze dei comunisti titini, fossero una pagina di storia acquisita alla memoria comune.

Rubriche - 13.02.2025, 09:11


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora