/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 8 risultati

Ordina

Pint of Science, la scienza torna nei pub anche all'Aquila

Lunedì 13 alle 19, ad aprire la rassegna al Garibaldi, ci saranno Davide Di Battista e Tullio...

Abruzzo - 09.05.2024, 10:34


Perdonanza, Mazzi evento trasmette valori importanti

Anche il sottosegretario alla Cultura Giammarco Mazzi ha partecipato alla cerimonia di apertura della 729/a Perdonanza celestiniana intervenendo poco prima dell'accensione del braciere, sul palco allestito a Collemaggio.

Abruzzo - 23.08.2023, 19:58


Perdonanza, torna il Giubileo più antico della storia

    Saranno Tullio De Rubeis ed Italo Ettorre gli ultimi tedofori che condurranno il fuoco a Collemaggio.

Abruzzo - 22.08.2023, 14:42


Perdonanza, Italo Ettorre e Tullio De Rubeis ultimi tedofori

    Gli ultimi tedofori saranno Italo Ettorre, che portò il Fuoco nell'ultimo tratto del Cammino del Perdono nel 1983, e Tullio...

Abruzzo - 08.08.2023, 16:37


Che cosa è la Perdonanza celestiniana

Tra gli anni Settanta e Ottanta vi fu una riscoperta della figura di Celestino V e del carattere universale della Bolla del Perdono, grazie al sindaco Tullio...

Cronaca - 28.08.2022, 07:26


Moti 1971:Graziosi,brindisi per ok a Statuto finì in procura

    "Dopo la seduta consiliare - racconta Graziosi - c'era soddisfazione tra i politici presenti quella sera, ma l'espressione di Tullio De Rubeis, sindaco dell'Aquila, come testimonia una eloquente foto che conservo da qualche parte, diceva ben altra cosa.

Abruzzo - 14.04.2021, 11:06


Moti aquilani: cronaca avvenimenti, 26 febbraio 1971

Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 1971, scoppiò, incontrollata, la rivolta degli aquilani a difesa delle prerogative del capoluogo di regione.

Abruzzo - 26.02.2021, 11:37


ANSA/ Perdonanza: L'Aquila, edizione 2019 tradizione e rinascita

Solo tra gli anni Settanta e Ottanta vi fu una riscoperta della figura di Celestino V e del carattere universale della Bolla del Perdono, grazie al sindaco Tullio...

Abruzzo - 22.08.2019, 17:19


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora