/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio: Carta (Psd'Az) il più ricco

Consiglio: Carta (Psd'Az) il più ricco

Redditi 2016, Cappellacci (Fi) e Busia (Cd) di poco dietro

CAGLIARI, 04 luglio 2017, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due uomini e una donna guidano la classifica dei consiglieri regionali "più ricchi" in Sardegna, secondo le situazioni patrimoniali relative ai redditi 2015 dichiarati nel 2016 e pubblicati sul bollettino ufficiale della Regione. Si tratta del capogruppo del Psd'Az, Angelo Carta, con 163mila euro, dell'ex presidente della Giunta e coordinatore regionale di Forza Italia, Ugo Cappellacci, con 160mila euro e dell'esponente di Centro democratico, Anna Maria Busia con 158mila euro. Tutti e tre svolgono anche una libera professione: Carta è consulente del lavoro, Cappellacci commercialista e Busia avvocata.
    Dopo due anni consecutivi in cima alla classifica, il capogruppo di Fi e avvocato Pietro Pittalis, che nel 2016 ha dichiarato 129.560, perde il gradino più alto del "podio" che lo scorso anno ospitava anche Attilio Dedoni, capogruppo dei Riformatori e presidente della commissione d'inchiesta sulla spesa sanitaria, che oggi dichiara 138mila euro. Al terzo posto c'era il leader dell'Udc, Giorgio Oppi, che oggi dichiara 131mila euro.
    In fondo alla classifica dei redditi si trovano Giovanni Satta (Uds) con 11.415 euro (l'anno precedente aveva dichiarato poco più di quattromila euro), l'ex consigliere di Fdi Gianni Lampis, sostituito proprio da Satta, con 15.975 euro e Alfonso Marras dell'Udc, anche lui entrato nell'Assemblea al posto di Gianni Tatti, con 16.065 euro. Il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau e quello della Regione Francesco Pigliaru sono sopra i 100mila euro, rispettivamente con 110.058 euro e 114.614 euro. Sempre sopra i 100 mila euro anche il capogruppo del PdS e avvocato Gianfranco Congiu, con 115.996 euro, il capogruppo dell'Udc Gianluigi Rubiu, imprenditore, 130.714 euro, il vicecapogruppo di Fi, Marco Tedde, avvocato, con 121.327 euro, e infine l'ex presidente della Regione e del Consiglio Mario Floris (Uds, attualmente sospeso dopo una condanna sull'utilizzo illecito dei fondi dei gruppi) con 105.267 euro.
    Tutti gli altri si attestano sugli 80 mila euro circa. Molto sotto questa soglia l'ex consigliere di Fi e e consigliere comunale Fdi a Sassari Giancarlo Carta con 32.405.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza