/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo, infiltrazioni ospedale Sassari

Maltempo, infiltrazioni ospedale Sassari

Tre pazienti Cardioghirurgia spostati in altre stanze

CAGLIARI, 28 ottobre 2018, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il forte temporale di questa notte ha causato la rottura di un pluviale con conseguente infiltrazione d'acqua in tre stanze del reparto di Cardiochirurgia del Santissima Annunziata dell'Azienda universitario ospedaliera (Aou) di Sassari. Tre pazienti sono stati spostati dal personale medico e infermieristico e ospitati in altre stanze del reparto che avevano la disponibilità dei posti letto.
    L'infiltrazione è stata notata intorno alla 1,30 di questa notte. Sul posto è intervenuta la squadra degli operai e una squadra dei vigili del fuoco. "Il pluviale - fa sapere la direzione del presidio - è stato isolato, così da non provocare ulteriori infiltrazioni". Le verifiche avrebbero escluso, inoltre, che l'infiltrazione potesse essere stata provocata dai lavori di ristrutturazione che, in questo periodo, si stanno svolgendo al piano superiore della Cardiochirugia, dove saranno ospitate le degenze della Clinica medica e della Patologia medica.
    Il responsabile della direzione medica di presidio, Bruno Contu, assieme alla dirigente Emanuela Angius, ha effettuato un sopralluogo nel reparto per verificare la situazione dei degenti. In reparto era presente anche il direttore della Cardiochirurgia Michele Portoghese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza