[an error occurred while processing the directive] Brigata Sassari celebra 159/o anniversario Esercito - Notizie - Ansa.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brigata Sassari celebra 159/o anniversario Esercito

Brigata Sassari celebra 159/o anniversario Esercito

Cerimonia dell'alzabandiera nella Caserma La Marmora

SASSARI, 04 maggio 2020, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricorre oggi il 159/o anniversario della costituzione dell'Esercito Italiano. Era il 4 maggio 1861 quando, con un provvedimento dell'allora ministro della Guerra, il generale Manfredo Fanti, fu decretato che il Regio Esercito - anticamente denominato "Armata Sarda" - avrebbe preso il nome di Esercito Italiano. L'anniversario è stato ricordato questa mattina a Sassari nella caserma "La Marmora", sede del Comando della Brigata "Sassari", con la cerimonia dell'alzabandiera svoltasi in tono minore a causa dell'emergenza coronavirus, alla quale ha presenziato il comandante della Brigata, generale Andrea Di Stasio.

Di Stasio, accompagnato dal sottufficiale di corpo del Comando Brigata, ha salutato il tricolore che è stato issato sulle note dell' "Inno di Mameli" da due "sassarini" schierati nel cortile d'onore della caserma. Un pensiero è stato rivolto idealmente ai soldati sardi di ogni epoca e luogo che hanno sacrificato la loro vita per il bene supremo della Patria. È questo il messaggio lanciato dalla Brigata "Sassari" per una ricorrenza che, a causa del lockdown, viene vissuta per la prima volta anche in Sardegna senza le consuete manifestazioni celebrative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza