/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicron: salgono a 53 i casi in Sardegna, 47 solo nel Nord

Omicron: salgono a 53 i casi in Sardegna, 47 solo nel Nord

Aou Sassari, soggetti contatti stretti di casi con variante

SASSARI, 28 dicembre 2021, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Salgono a 53 i casi Omicron in Sardegna, mentre restano 8 quelli sospetti. Nelle giornate del 25 e 26 dicembre il laboratorio della struttura complessa di Micorbiologia e virologia dell'Aou di Sassari, diretta dal professore Salvatore Rubino, ha infatti individuato 47 campioni - su 92 positivi - compatibili con il profilo Omicron. Sono stati inoltre accertati 33 casi di Delta, mentre 12 sono risultati non identificabili perchè a bassa carica virale. I campioni sono stati analizzati attraverso un test di pre-screening (real time Pcr), che consente di identificare il tipo di variante e che necessita però di una ulteriore conferma con analisi di sequenziamento.

I campioni positivi sono riconducibili in gran parte a contatti di cittadini rientrati nell'Isola per le festività natalizie, provenienti da diverse località tra le quali Inghilterra, Spagna e regioni del nord Italia come Lombardia e Piemonte. "Ci aspettiamo che in questo periodo di festa la variante Omicron abbia una accelerata - commenta il prof. Rubino - e questi casi sospetti potrebbero già dimostrare che sta circolando nell'Isola. Ai primi di dicembre la variante Delta in Sardegna era ancora prevalente al 90 per cento - prosegue il docente - ma progressivamente nel tempo, come sta già succedendo nel nord Europa, la Omicron diventerà la variante prevalente. Dovremo aspettare il prossimo survey di gennaio per avere una fotografia più nitida della situazione".

"La Delta, al momento, è quella che ci preoccupa, perché molte persone che sono ricoverate in terapia intensiva o in Malattie infettive hanno contratto questo tipo di mutazione del virus. È anche vero, però, che la Omicron, che sembrerebbe meno virulenta, avrebbe contagiato anche cittadini con doppia dose di vaccino. Ecco perché - esorta ancora Rubino - in questo periodo di festa non dovremmo scordarci le precauzioni che dobbiamo utilizzare tutti i giorni, come il distanziamento e l'utilizzo della mascherina, così da non far circolare il virus". Nel frattempo, sono attesi per il 28 dicembre i risultati del sequenziamento dei 7 casi sospetti di Omicron individuati prima delle festività natalizie nel Sassarese, l'ottavo su cui si nutrono dubbi è invece in fase di sequenziamento nei laboratori dell'Aou di Cagliari.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza