/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per studenti Ied Cagliari in palio 5 borse di studio

Per studenti Ied Cagliari in palio 5 borse di studio

Copriranno totalmente la retta di frequenza dei corsi triennali

CAGLIARI, 07 febbraio 2022, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto Europeo di Design (Ied) e la Fondazione Francesco Morelli intendono promuovere il diritto allo studio dei giovani creativi di talento attraverso un supporto socio-economico. In palio la scuola mette trentasei borse di studio per tutte le sedi italiane. Per la sede di Cagliari sono cinque le borse di studio per altrattanti studenti meritevoli a copertura totale della retta di frequenza dei corsi triennali in Product Design, Interior Design, Fashion Design e Media Design. Unico costo a carico dello studente resta la tassa di iscrizione.

Per partecipare alla selezione è necessario effettuare sul sito di Ied la registrazione e caricare il materiale richiesto, quale la certificazione Isee universitario o modulo Isee corrente o con componente aggregato (i candidati dovranno dimostrare di appartenere a una fascia di reddito non superiore a 15.000 euro), una copia della carta di identità, una lettera motivazionale e un progetto libero che racconti la propria idea di creatività, entro e non oltre il 21 febbraio 2022. Per la registrazione e le informazioni sul regolamento qui il link: https://www.ied.it/blog/borse-di-studio-per-il-sostegno-allo-stu dio/81213

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza