/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finanziaria: crepa in maggioranza, centristi "si cambi passo"

Finanziaria: crepa in maggioranza, centristi "si cambi passo"

Peru (Udc-Cambiamo), "perché Giunta è così lenta?"

CAGLIARI, 09 febbraio 2022, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Centristi all'attacco della maggioranza di cui fanno parte, durante la discussione generale della Manovra 2022 da oltre nove miliardi di euro approdata ieri in Consiglio regionale. "Mancano due anni alla fine della Legislatura e ne approfitto per fare il punto su ciò che è stato fatto e non è stato fatto - ha premesso Antonello Peru (Cambiamo-Udc) in Aula - ho molto rispetto per le istituzioni e per il presidente della Regione, ma ne ho di più per chi sta fuori da questo palazzo". Ebbene, "è arrivato il momento giusto per cambiare rotta e passo, e non giustifichiamoci dietro la pandemia".

Peru ha ricordato che "qualcuno accusa il Consiglio regionale di aver varato pochi provvedimenti: non sono d'accordo, la verità è che a tanti provvedimenti non si riesce a dare concretezza e realizzazione". Ora, "chiedo ai colleghi della maggioranza perché succede questo? Dopo tanti anni siamo riusciti ad allinearci con le Regioni più evolute sul fronte del diabete: il 4 novembre la Consulta regionale per la diabetologia ha approvato le linee guida per la distribuzione di sensori e microinfusori. Sarebbe bastata una delibera di Giunta per avviare l'iter della distribuzione, ancora quella delibera non c'è". Eppure, "credo che per redigere una delibera di Giunta servano pochi giorni, e non pochi mesi: perché siamo così lenti, delle lumache? Qualcuno lo spieghi".

Peru parla anche della riforma degli enti locali: "E' in stallo e ora stiamo perdendo le risorse sulla rete metropolitana: per questo presenteremo un emendamento per riequilibrare il gap". La verità, conclude, è che continuiamo a "correre con i pesi alle caviglie". Per la maggioranza hanno preso la parola anche il vicecapogruppo della Lega Andrea Piras e il consigliere del Psd'Az Giovanni Satta. Per il resto, solo interventi dell'opposizione che ha stigmatizzato, per lo più, le misure della Finanziaria per combattere lo spopolamento. L'Aula riprenderà alle 17 con i capigruppo. Previsto stasera il passaggio agli articoli.

MAGGIORANZA NON PRESENTA EMENDAMENTI SPOT. La maggioranza non proporrà emendamenti puntuali per dare risposte ai territori, si limiterà solo a quelli di carattere generale. Quelli non presentati potrebbero far parte di una seconda legge omnibus da portare in Aula dopo il via libera alla Finanziaria 2022. Sono i termini dell'accordo raggiunto dai capigruppo del centrodestra prima del prosieguo della discussione generale sulla manovra. Il gruppo Udc-Cambiamo, che stamattina aveva chiesto un cambio di passo alla Giunta, ha già ritirato le sue proposte di modifica. Gli emendamenti della Lega, non ritirati, sono comunque di carattere generale. Nessuno degli altri gruppi di centrodestra ha presentato emendamenti. Intanto, in Aula è ripresa la discussione generale che si chiuderà con gli interventi dei capigruppo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza