/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni: chiude c.destra sardo, FdI candida Marcello Pera

Elezioni: chiude c.destra sardo, FdI candida Marcello Pera

Sette le liste presentate nella prima giornata utile

CAGLIARI, 21 agosto 2022, 20:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il centrodestra ha chiuso il cerchio nei sei collegi uninominali della Sardegna. Per la Camera, a Cagliari Città Metropolitana correrà Ugo Cappellacci (Forza Italia), Sassari-Olbia è in quota Lega con Dario Giagoni.
    Fratelli d'Italia ha indicato i nomi per gli altri quattro: l'ex presidente del Senato Marcello Pera nel collegio senatoriale del Nord Sardegna, la coordinatrice regionale del partito Antonella Zedda in quello del Sud Sardegna, la vicesindaca di Ozieri Barbara Polo nel collegio Nuoro-Oristano per la Camera, l'assessore regionale all'Ambiente Gianni Lampis nel collegio Sulcis-Medio Campidano per la Camera.
    Entro stanotte dovrebbero essere note anche le candidature di FdI sul proporzionale per Camera e Senato. Nelle liste - si apprende da fonti del partito - non saranno presenti nomi slegati da Fratelli d'Italia. Verrebbe meno, dunque, l'ipotesi di un accordo Fdi-Riformatori che avrebbe portato a una candidatura di Michele Cossa.
    Si è chiusa, intanto, la prima giornata dedicata alla presentazione delle liste. Sette in tutto quelle portate nella cancelleria della Corte d'Appello di Cagliari: Gilet arancioni, Unione popolare di De Magistris, Alleanza Verdi-Sinistra, partito animalista Ucdl 10 volte meglio, M5s, Italexit, Italia sovrana e popolare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza