/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Sassari nasce un sito web del Comune per adottare i cani

A Sassari nasce un sito web del Comune per adottare i cani

Sezione speciale con foto e caratteristiche di 650 animali

SASSARI, 15 febbraio 2023, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiama "Scegli in canile il tuo migliore amico" ed è il progetto lanciato dal Comune di Sassari per facilitare le adozioni dei cani ospitati nel canile comunale e in quelli convenzionati, tramite le pagine web istituzionali. Nel sito del Comune è stata creata una sezione speciale in cui si possono guardare negli occhi tuti i cani abbandonati, ritrovati e curati nei canili. Per ogni animale c'è una foto con una breve descrizione delle caratteristiche principali, caratteriali e fisiche, l'indole, l'età, il genere ed eventuali problemi di salute.

Al momento sono state caricate dall'ufficio stampa e comunicazione in collaborazione con il settore Innovazione tecnologica - che ha anche predisposto la sezione sul sito - le schede di circa 200 cani, ma la sezione sarà in continuo aggiornamento con nuove foto e descrizioni inviate dai responsabili delle quattro strutture. Grazie a un menù a tendina è possibile scegliere di vederli in base al genere o alla taglia: piccola, media, grande. Per l'adozione sarà necessario contattare il canile dove si trova l'animale e da quel momento partirà l'iter per conoscerlo ed eventualmente procedere con preaffido e l'ingresso in famiglia.

L'iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo Ducale dall'assessore all'Ambiente Antonello Sassu e dalla dirigente del Settore, Marge Cannas. Attualmente nel canile comunale e nelle altre tre strutture convenzionate (Lida, Pippolandia e Agri-cultura) sono ospitati 650 animali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza