/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rete metallica bracconieri rimossa nel Monte Arci

Rete metallica bracconieri rimossa nel Monte Arci

Operazione del Corpo Forestale a Marrubiu

ORISTANO, 06 aprile 2023, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 150 metri di rete metallica nascosta tra la vegetazione, utilizzata per la cattura degli ungulati, è stata rimossa e sequestrata dal personale della Stazione Forestale di Marrubiu, lungo un sentiero impervio della montagna, in Località Ceddus sul Monte Arci, a Marrubiu.
    La rete veniva utilizzata per attività di bracconaggio e, secondo il Corpo forestale, "è da ritenersi molto pericolosa per i fruitori della montagna e per l'incolumità pubblica in generale, soprattutto in caso di incendi".
    Non è la prima volta che sul Monte Arci vengono sequestrati reti dei bracconieri. "Durante lo scorso inverno, nella zona compresa tra le aree gestite dell'Agenzia Forestas ed il territorio Comunale di Marrubiu, il personale della Stazione Forestale ha rimosso in più punti della montagna diverse centinaia di metri di reti e paletti in ferro che fungevano da sostegno".
    Il materiale era stato rubato dai cantieri di Forestas del Monte Arci e da un Cantiere comunale di Villaverde.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza