/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Disabili e anziani al Poetto, bus e servizi dedicati

Disabili e anziani al Poetto, bus e servizi dedicati

Accompagnamento e assistenza nello stabilimento dell'Esercito

CAGLIARI, 29 giugno 2023, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mare per tutti. Anche per chi ci vorrebbe andare, ma, da solo, non ce la fa. Riparte il servizio di accompagnamento al Poetto con il progetto la "Terrazza di Pier". Il servizio è già stato avviato da alcuni giorni: consentirà ai disabili gravi e ai loro caregiver di essere accompagnati allo stabilimento balneare dell'Esercito al Poetto e di ottenere assistenza specializzata, grazie al contributo della sezione di Cagliari della Croce Rossa Italiana, per poter raggiungere il bagnasciuga e, attraverso apposite sedute, entrare in acqua.

"Un elemento di civiltà - ha detto durante la presentazione il sindaco Paolo Truzzu - verso persone più sfortunate che in questo modo riescono a trascorrere alcune ore in serenità e a fare un bagno al mare". Accanto a questa iniziativa, prenderà il via il servizio di accompagnamento in spiaggia riservato a persone anziane over 70 e a soggetti diversamente abili. Saranno due i bus a garantire le corse, gratuite, verso il litorale cagliaritano dal lunedì al venerdì fino al 15 settembre. Necessaria la prenotazione al numero 335/7318623 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.

I due pullman seguiranno questi percorsi. Bus numero 1: Piazza Italia, Casa di Accoglienza Terramaini, Piazza Giovanni XXIII, Piazza San Michele, Ospedale SS Trinità, Spiagga del Poetto. Bus numero 2: Piazza De Gasperi, Amsicora, La Palma Via Euro, Parrocchia S. Elia, Spiaggia del Poetto. L'arrivo alla spiaggia è previsto per le 9 e il rientro è programmato con partenza dal Poetto intorno alle 12.

Il progetto "La Terrazza di Pier" realizzato in collaborazione con l'Esercito Italiano è attivo il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Anche in questo caso sarà necessaria la prenotazione che potrà essere effettuata telefonicamente, chiamando il numero 347/5828374 o inviando una mail all'indirizzo: [email protected].

"Abbiamo iniziato il progetto con l'Esercito - ha spiegato l'assessora ai servizi sociali Viviana Lantini - già tre anni fa tra tante difficoltà legato alla pandemia. Diciamo che quest'anno è il primo in cui l'attività è fruibile al cento per cento senza tutte le limitazioni che ci erano state imposte dal Covid. Ora possiamo dare la possibilità a circa dieci persone ogni giorno, suddivise in due turni, di passare alcune ore in spiaggia in totale sicurezza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza