/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovi parapetti per accedere alla spiaggia dell'Argentiera

Nuovi parapetti per accedere alla spiaggia dell'Argentiera

Il Comune di Sassari ha messo in sicurezza la scalinata

SASSARI, 11 agosto 2023, 11:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Accedere alla spiaggia dell'Argentiera è ora più sicuro. Il Comune di Sassari ha concluso i lavori di ripristino dei parapetti della scalinata, corrosi dall'esposizione alla salsedine.
    Il passaggio sulla scalinata che porta alla spiaggia principale dell'Argentiera era stata interdetta mesi fa con un'ordinanza del sindaco, proprio a causa del degrado dei parapetti, una situazione di pericolo segnalata dagli abitanti già cinque anni fa. "La situazione di pericolo aveva portato alla necessità di chiudere l'area e limitare drasticamente la fruizione anche della spiaggia. Abbiamo quindi aperto un confronto con l'impresa che aveva eseguito i lavori nel 2015, per non perdere un'altra estate", spiega l'assessore Carlo Sardara.
    "Fatti i dovuti studi, trovati i fondi e ottenuta la necessaria autorizzazione dalla Soprintendenza, l'impresa esecutrice ha avviato e concluso i lavori in pochi giorni, come da accordi, in modo da consentire nuovamente a bagnanti e vacanzieri di godere in sicurezza della spiaggia".
    I vecchi montanti in acciaio Cor-ten, materiale originariamente prescritto dalla Soprintendenza per il migliore inserimento nel contesto del borgo minerario, sono stati sostituiti con analoghi montanti in acciaio inox, al fine di garantire una maggiore durabilità e minori esigenze di manutenzione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza