/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studente accoltellato: Garante infanzia scrive al ministro

Studente accoltellato: Garante infanzia scrive al ministro

'Proposte insufficienti. Docenti sostegno in ogni classe'

CAGLIARI, 07 dicembre 2023, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per arginare il fenomeno della violenza nelle scuole le proposte del Governo sono deboli e insufficienti". Lo sostiene la Garante in Sardegna per l'infanzia e l'adolescenza, Carla Puligheddu, prendendo spunto dal caso delo studente accoltellato fuori dall'istituto superiore Sergio Atzeni di Capoterra. Puligheddu ha inviato una lettera al ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara invitandolo a intervenire immediatamente per mettere in campo tutte quelle misure di prevenzione di riforma del sistema scolastico che non possono più essere rinviate.
    "È solo per un caso fortuito - scrive la Garante - se l'episodio triste e violento accaduto in Sardegna fuori dalla scuola, non sia accaduto al suo interno. Il coltello era infatti custodito dentro lo zaino del minore". Se il giovane lo avesse usato all'interno dell'edificio per la Garante ci sarebbe stato un "epilogo che avrebbe innescato uno strascico infinito di impossibili responsabilità, in capo ai rispettivi docenti di classe".
    Per Carla Puligheddu il voto di condotta (peraltro già previsto), non rappresenta l'antidoto alla violenza ma può, piuttosto, assumere la dimensione della sfida. La Garante nella lettera al ministro sottolinea che sarebbe necessario "istituzionalizzare l'insegnante di sostegno psicosociale in tutte le classi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza