/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coro del Lirico Cagliari ricorda la figura di Enrico Berlinguer

Coro del Lirico Cagliari ricorda la figura di Enrico Berlinguer

Dall'inno di Mameli a Bella Ciao per inaugurazione della mostra

CAGLIARI, 03 aprile 2025, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Teatro Lirico di Cagliari rende omaggio al percorso personale e politico di Enrico Berlinguer.
    In occasione dell'inaugurazione della mostra dedicata a uno dei protagonisti della storia politica del '900, segretario del Partito Comunista dal 1972 al 1984, leader di rara caratura morale, il Coro diretto da Giovanni Andreoli interpreta quattro celebri ed esemplari pagine musicali.
    "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" sarà inaugurata sabato 5 aprile alle 11 alla Passeggiata coperta e Galleria dello sperone del Bastione di Saint Remy, a Cagliari.
    Verranno eseguiti: Inno nazionale italiano (Il Canto degli italiani di Goffredo Mameli e Michele Novaro), Inno europeo (An die Freude, su testo di Friedrich Schiller, dal quarto movimento "Finale" della Nona Sinfonia di Beethoven), Inno della Regione sarda (Procurade 'e moderare di Francesco Ignazio Mannu), Bella ciao (canto popolare).
    L'accompagnamento al pianoforte è di Riccardo Pinna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza