/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arrivano i commissari nelle Asl ma è strappo col Pd

Arrivano i commissari nelle Asl ma è strappo col Pd

I tre assessori dem non si presentano in Giunta

CAGLIARI, 28 aprile 2025, 09:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la mini riforma in Sanità la giunta regionale ha nominato in extremis -il termine scadeva ieri - i commissari nelle aziende sanitarie. Su proposta dell'assessore, Armando Bartolazzi, l'esecutivo guidato da Alessandra Todde, ha infatti adottato le delibere con cui vengono formalizzati gli incarichi di commissario nelle strutture facenti capo al sistema sanitario regionale. Una decisione che però non è stata collegiale, visto che gli assessori del Pd, Giuseppe Meloni (che è anche vice presidente), Emanuele Cani e Rosanna Laconi non hanno partecipato alla riunione della giunta, facendo emergere il malumore tra i dem all'interno del campo largo. "Fino a pochi minuti prima della convocazione della Giunta ci sono state interlocuzioni con tutte le forze politiche che compongono il Campo Largo, per ricomporre tutte le posizioni e per condividere i nomi dei commissari, nell'interesse del riassetto complessivo del sistema sanitario sardo", si legge in una nota della Regione.
    "Dopo l'approvazione di decine di delibere e della Legge 8, lo scorso marzo, oggi con la nomina dei commissari segniamo una tappa fondamentale del processo riorganizzativo della sanità in Sardegna per riportare al centro del sistema sanitario regionale il diritto alla salute fin qui troppo spesso negato ai cittadini sardi", commenta la presidente Todde.
    I commissari sono stati scelti tra i soggetti inseriti nell'elenco nazionale dei direttori generali e resteranno in carica per sei mesi a partire dalla data di sottoscrizione del contratto.
    Alla Asl 1 di Sassari va Paolo Tauro, alla Asl 2 Gallura Ottaviano Contu, alla Asl 3 Nuoro Angelo Zuccarelli, alla Asl 4 Ogliastra Diego Cabitza, alla Asl 5 Oristano Federico Argiolas, alla Asl 6 Medio Campidano Maria Francesca Ibba, alla Asl 7 Sulcis Andrea Marras, alla Asl 8 Cagliari Aldo Atzori, all'Arnas Brotzu Maurizio Marcias, alla Aou Cagliari Vincenzo Serra, alla Aou Sassari Mario Carmine Antonio Palermo e all'Areus Angelo Serusi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza