/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: 'Inverno' match di boxe sentimentale, al Libero

Teatro: 'Inverno' match di boxe sentimentale, al Libero

In scena una coppia di donne in una partitura di gesti minimi

PALERMO, 18 gennaio 2016, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Inverno al teatro Libero - RIPRODUZIONE RISERVATA

Inverno al teatro Libero - RIPRODUZIONE RISERVATA
Inverno al teatro Libero - RIPRODUZIONE RISERVATA

Andrà in scena giovedì e venerdì 22, alle ore 21.15, al teatro Libero a Palermo "Inverno", drammaturgia di Jon Fosse, progetto a cura di Vincenzo Manna e Anna Paola Vellaccio. L'adattamento e la regia sono di Vincenzo Manna. In scena Anna Paola Vellaccio e Flaminia Cuzzoli. Una produzione Florian Metateatro di Pescara.
    È una gelida giornata d'inverno. In un parco, una ragazza vestita con abiti leggeri si avvicina barcollando a un uomo seduto su una panchina. I due cominciano a parlare. La ragazza è in stato confusionale. L'uomo si offre di aiutarla e la porta al caldo della sua camera d'albergo. Da questo momento inizia tra loro un inquietante passo a due, scandito da una partitura di gesti minimi e frasi smozzicate, che racconta i momenti iniziali di un incontro impossibile, una sorta di immaginario match di boxe sentimentale, all'apparenza destinato a non rompere l'evidente incomunicabilità che separa l'uomo, un borghese per lavoro spesso lontano dalla moglie e dai due figli, e la ragazza, una giovane prostituta senza futuro. Ma proprio l'incontro casuale è l'inizio di una tenera e dolorosa storia d'amore che si snoda fra il chiuso di anonime camere d'albergo, solitari giardini urbani, bar dove si cerca di vincere la solitudine. In questa versione, il testo di Fosse viene cucito addosso ad una coppia di donne, perché solitudine, alienazione, empatia, passione, speranza, sono temi che vanno al di là della differenza di genere. Dunque questa scelta sì radicale, segue il principio della liquidità di ruoli e posizioni sociali del mondo contemporaneo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza