/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opera dei pupi narra epopea Ventimiglia

Opera dei pupi narra epopea Ventimiglia

Mescolando storia e fantasia, spettacolo di Cuticchio

PALERMO, 11 aprile 2016, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'opera dei pupi racconterà l'epopea dei Ventimiglia, una potente dinastia aristocratica siciliana la cui storia è segnata dal XIV secolo non solo da grandi interessi economici ma anche da congiure, amori e tradimenti. Mescolando storia e fantasia, il "puparo" Mimmo Cuticchio metterà in scena sabato prossimo al Museo Civico di Castelbuono una narrazione teatrale ispirata al capostipite Giovanni I Ventimiglia. Si tratta di una rilettura in chiave contemporanea della storia della Sicilia, attraverso la ricostruzione delle vicende di un casato che ha avuto influenza in tutto il Mediterraneo. Marchese di Geraci e signore di Castelbuono, Giovanni Ventimiglia partecipò alle battaglie contro gli Angioini, e sgominò un complotto dei nobili siracusani contro la regina aragonese, guadagnando la fiducia del re Alfonso d'Aragona. Lo spettacolo fa parte del progetto "Tra i sentieri dei Ventimiglia" che comprende anche una mostra a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza