L'opera dei pupi racconterà
l'epopea dei Ventimiglia, una potente dinastia aristocratica
siciliana la cui storia è segnata dal XIV secolo non solo da
grandi interessi economici ma anche da congiure, amori e
tradimenti. Mescolando storia e fantasia, il "puparo" Mimmo
Cuticchio metterà in scena sabato prossimo al Museo Civico di
Castelbuono una narrazione teatrale ispirata al capostipite
Giovanni I Ventimiglia. Si tratta di una rilettura in chiave
contemporanea della storia della Sicilia, attraverso la
ricostruzione delle vicende di un casato che ha avuto influenza
in tutto il Mediterraneo. Marchese di Geraci e signore di
Castelbuono, Giovanni Ventimiglia partecipò alle battaglie
contro gli Angioini, e sgominò un complotto dei nobili
siracusani contro la regina aragonese, guadagnando la fiducia
del re Alfonso d'Aragona. Lo spettacolo fa parte del progetto
"Tra i sentieri dei Ventimiglia" che comprende anche una mostra
a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA