/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsellino: pm vogliono sentire Gozzo, Iuppa e Genchi

Borsellino: pm vogliono sentire Gozzo, Iuppa e Genchi

CALTANISSETTA, 15 giugno 2016, 13:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Il procuratore aggiunto di Caltanissetta Gabriele Paci e il sostituto Stefano Luciani hanno chiesto alla Corte d'assise - nel corso del quarto processo per la strage di via D'Amelio - di ascoltare come testimoni il magistrato Domenico Gozzo, Gioacchino Genchi e il poliziotto Bartolo Iuppa sulle confidenze riguardanti il depistaggio e la gestione del falso pentito Vincenzo Scarantino. I rappresentanti dell'accusa hanno chiesto pure di ascoltare Manfredi e Lucia Borsellino, figli del magistrato ucciso nell'attentato del 19 luglio '92, e l'ex questore di Palermo Giovanni Finazzo, la ex dirigente della polizia scientifica di Palermo Margherita Pluchino e un alto poliziotto della Scientifica, Vito Calvino.
    L'avvocato Flavio Sinatra, legale di Salvo Madonia e Vittorio Tutino, imputati per strage, si è opposto all'audizione di Gozzo in quanto si tratta di un magistrato che ha lavorato alle nuove indagini sulla strage di via D'Amelio quando era procuratore aggiunto a Caltanissetta. Il pm Stefano Luciani, nel motivare la sua richiesta, ha precisato che Gozzo - attualmente sostituto procuratore generale a Palermo - può essere ascoltato visto che ha fatto una relazione di servizio su un fatto nuovo in un momento in cui non è più in servizio a Caltanissetta.
    La Corte d'assise è in camera di consiglio per decidere sulle richieste.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza