/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Sprio, ordinò cinque omicidi

Morto Sprio, ordinò cinque omicidi

Faceva uccidere da due sicari le persone che odiava

PALERMO, 13 ottobre 2016, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nino Velio Sprio, ex impiegato della Regione Sicilia, condannato a cinque ergastoli per aver ordinato altrettanti omicidi, commessi tra la fine degli anni '80 e la fine degli anni '90, è morto all'età di 73 anni, nella sua abitazione palermitana. Era malato da tempo e aveva ottenuto la detenzione domiciliare nel 2002. Il dipendente regionale fu arrestato nell'ottobre '99, dopo l'ennesima esecuzione da lui ordinata, quella del panettiere palermitano Antonino Lo Iacono, ucciso dai suoi killer di fiducia, Salvatore e Ignazio Giliberti, poi divenuti collaboratori di giustizia. Sprio ha commissionato quello dell'avvocato Giuseppe Ramirez, assassinato a coltellate legale, nell'89, e quello del funzionario della Regione Giovanni Bonsignore, freddato a colpi di pistola il 9 maggio 1990. In precedenza era stato ucciso, il 6 marzo 1988, il rappresentante di libri Salvatore Piscitello. Le ultime due vittime furono l'altro funzionario regionale Filippo Basile e Lo Iacono, l'unico ad essere ucciso lontano da Palermo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza